FDadmin

L’indagine ACSI sul proprio marchio: ecco i 22 promossi (su 69) Il Canvetto Luganese e L’Uliatt tra i 22 ristoranti che praticano con correttezza e serietà le norme del Regolamento. Questo esito evidenzia un lodevole impegno di chi offre il “tutto fatto in casa”. [gview file=”https://f-diamante.ch/wp-content/uploads/2016/11/La-borsa-della-spesa2c-no.-5-08.2016.pdf”]

L’Uliatt e Canvetto Luganese promossi dall’ACSI Read More »

Hai un evento da organizzare? Vuoi dei segnaposti originali? I nostri omini segnaposto, realizzati con tecnica mista e riciclando le capsule del caffè fanno al caso tuo! Sono ordinabili presso il laboratorio Il Punto di Mendrisio. Il prezzo (IVA inclusa) e di 6.-

Un originale segnaposto Read More »

    Non sai cosa regalare al tuo papà, a tuo fratello, al nonno o a tuo marito? Il laboratorio il Punto ha un’idea originale per voi! Al negozio la Lümaga a Mendrisio trovate un particolare porta tabacco fatto a mano, in tessuto e ricamato a soli fr. 33.–.

Un’idea regalo Read More »

aTavola su Azione del 1. febbraio 2016 (www.azione.ch) Dal 2010 il nostro laboratorio aTavola propone gli gnocchi (di patate e di zucca) e le cicche del nonno di produzione propria nelle principali filiali di Migros. I nostri prodotti sono in vendita da giovedì a sabato presso le filiali di Locarno, S.Antonino, Lugano Centro, Agno e

Locali e sociali: gnocchi migliori non ci sono! Read More »

Il laboratorio La Linea ha inaugurato giovedì 26 novembre 2015 la propria esposizione-vendita annuale. Il numeroso pubblico accorso ha potuto scoprire il lavoro di reinterpretazione svolto quest’anno all’insegna del motto Repetita iuvant. La realizzazione di un forno di bottiglie ed una cottura dimostrativa hanno aggiunto un tocco di magia all’inaugurazione. La magia si rinnova anche

A La Linea la magia si rinnova Read More »

La Fondazione Diamante, partecipa alla campagna ADOTTA UN DIRITTO  con anima BIRIKI per festeggiare la giornata internazionale sui diritti dell’infanzia. www.animabiriki.com    

Campagna ADOTTA UN DIRITTO Read More »

Torna in alto